PRONOMI ATONI E TONICI
I pronomi diretti e indiretti possono essere: atoni e tonici.
                        PRONOMI DIRETTI 
 | |||||
Atoni: forma poco marcata 
Il pronome va prima del verbo 
 | 
Tonici: forma marcata. Il pronome va dopo il verbo 
 | ||||
maschile 
 | 
femminile 
 | 
maschile 
 | 
femminile 
 | ||
mi 
 | 
mi 
 | 
me      
 | 
me 
 | ||
ti 
 | 
ti 
 | 
te 
 | 
te 
 | ||
lo 
 | 
la 
 | 
Lui 
 | 
lei 
 | ||
ci 
 | 
ci 
 | 
noi 
 | 
noi 
 | ||
vi 
 | 
vi 
 | 
voi 
 | 
voi 
 | ||
li 
 | 
le 
 | 
Loro  
 | 
loro 
 | ||
Il formaggio lo vuole stagionato?
maschile 
 | 
femminile 
 | |
sing 
 | 
Quando vedi Mario? 
Lo incontro domani 
 | 
Quando vedi Maria? La incontro domani  
 | 
plu 
 | 
Quando vedi i colleghi? Li incontro domani 
 | 
Quando vedi le colleghe? Le incontro domani 
 | 
Davanti a vocale o h i pronomi singolari la e lo possono prendere l’apostrofo. (Al contrario i pronomi plurali li e le non prendono l’apostrofo).
L’avviso io domani (lo\la)
Li\le avviso io domani
Forma atona 
 | 
La chiami? 
 | 
Forma tonica 
 | 
Chiami lei o tua cognata? 
 | 
                        PRONOMI INDIRETTI 
 | |||||
Atoni: forma poco marcata 
Il pronome va prima del verbo 
 | 
Tonici: forma marcata. Il pronome va dopo il verbo 
 | ||||
maschile 
 | 
femminile 
 | 
maschile 
 | 
femminile 
 | ||
mi 
 | 
mi 
 | 
A me  
 | 
A me 
 | ||
ti 
 | 
ti 
 | 
A te 
 | 
A te 
 | ||
gli 
 | 
le 
 | 
A Lui 
 | 
A lei 
 | ||
ci 
 | 
ci 
 | 
A noi 
 | 
A noi 
 | ||
vi 
 | 
vi 
 | 
A voi 
 | 
A voi 
 | ||
Gli (loro) 
 | 
Gli (loro) 
 | 
A Loro  
 | 
A loro 
 | ||
Forma atona 
 | 
Ti piace l’inglese? 
 | 
Forma tonica 
 | 
A me no 
 | 
Nota bene: Il pronome atono può seguire il verbo con infinito, gerundio, imperativo informale
Non credo di crederle
Vuoi telefonarmi?
Il pronome loro segue il verbo: Ho detto loro di essere puntuali.
IL TRAPASSATO PROSSIMO
I miei zii mi parlavano sempre di quando avevano conosciuto personalmente la famosa cantante Laura Pausini.
Dopo aver visto le valigie ho capito che Giulia non era ancora partita
TRAPASSATO PROSSIMO: IMPERFETTO DI ESSERE \ AVERE + PART. PASSATO 
 | ||
Io 
 | avevo conosciuto  | ero partito\a  | 
Tu 
 | 
avevi conosciuto 
 | 
eri parito\a 
 | 
Lui\lei\Lei 
 | 
aveva conosciuto 
 | 
era parito\a 
 | 
Noi 
 | 
avevamo conosciuto 
 | 
eravamo partiti\e 
 | 
Voi 
 | 
avevate conosciuto 
 | 
eravate partiti\e 
 | 
loro 
 | 
avevano conosciuto 
 | 
erano partiti\e 
 | 
QUANDO SI USA?
Esprime un’azione avvenuta prima di un’altra, anch’essa nel passato.
I MODI INDEFINITI: LE FUNZIONI
GERUNDIO SEMPLICE 
 | 
MODALE: IN QUALE MODO AVVIENE L’AZIONE? 
 | 
Lui aveva spinto la moglie del gioielliere puntandole una pistola alla testa 
 | 
PARTICIPIO PRESENTE 
 | 
SOSTANTIVO 
AGGETTIVO 
 | 
Casanova ebbe molte amanti 
Preferisco i libri divertenti 
 | 
PARTICIPIO  
PASSATO 
 | 
E’ PARTE DI UN VERBO COMPOSTO 
AGGETTIVO 
 | 
Sono stato chiamato dal professore 
Gli studenti chiamati vengano avanti 
 |